art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pascal e i suoi problemi

Casa Editrice Rocco Carabba

Lanciano, 2005; paperback, pp. 190, cm 14,5x20,5.
(Cultura dell'Anima. Nuova Serie. 12).

series: Cultura dell'Anima. Nuova Serie

ISBN: 88-88340-26-2 - EAN13: 9788888340265

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.32 kg


Già per il fatto di essere molto ricca, ma più ancora per il fatto di essere varia e talvolta disorganica, l'opera di Blaise Pascal ha creato sempre notevoli difficoltà a chi si è proposta o si proponga di coglierne una sintesi, a chi ha tentato o tenti di dirigerne le multiformi espressioni verso un atteggiamento etico-religioso unico, verso una visione semplice del mondo.
E rettamente si è parlato delle sue multiformi espressioni perché non è possibile disgiungere Pascal filosofo da Pascal studioso di geometria e di matematica, da Pascal critico del pensiero etico, religioso e politico.
Pascal ha elaborato pagine straordinarie sull'uomo con i suoi problemi annidati negli strati profondi da cui promanano le forze sottili della virtù e della perversità, dell'onestà e della iniquità, della bontà e della cattiveria, dell'innocenza e della scelleratezza. Attratto dai conflitti e dai drammi soffocati, occulti, sotto la superficie di una apparente normalità, Pascal vuole esplorare le passioni improvvise, gli odi profondi, le gelosie, gli orgogli, le avarizie, le tentazioni della carne di oscuri e talora meschini personaggi di provincia tiranneggiati delle ferree leggi della realtà politico-sociale.
Perciò Pascal resterà il pensatore di una umanità debole e grande, sgomenta e audace, dominata dalla triste fatalità e dalla gioiosa provvidenza, dall'esprit de gèométrie e dall'esprit de finesse.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.72
€ 15.50 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci