art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Elegie del terrore. Gulag

Passigli

Antella, 2012; paperback, pp. 55, cm 11,5x18,5.
(Passigli Poesia).

series: Passigli Poesia

ISBN: 88-368-1339-9 - EAN13: 9788836813391

Languages:  italian text  

Weight: 0.08 kg


"Conosco la pena, ignoro la colpa": così dice un detenuto del lager che è uno degli involontari protagonisti di questa memoria poetica su una delle più infami tragedie del secolo scorso, quella dei gulag staliniani. L'essere consapevoli della propria inespiabile condanna e, insieme, il non poter collegare quella condanna a nessuna delle nostre azioni: forse niente c'è di più umanamente tremendo di questo. In realtà è che la colpa non esiste, e questa non esistenza non ammette neppure l'eventualità dell'errore, magari inconcepibile eppure anch'esso umano: ammette soltanto la tragedia, l'inesorabile tragedia personale di milioni di persone senza colpa. Con questa piccola e intensissima Spoon River da uno dei luoghi più neri del nostro passato recente, Mario Lucrezio Reali assolve a un debito contratto fin dai tempi dei suoi studi universitari alla facoltà di chimica di Mosca, quando gli capitò di incontrare un sopravvissuto dai gulag. Luoghi reali e fatti autentici, dunque, dall'autore annotati durante i tanti anni trascorsi nell'Unione Sovietica e riportati qui non allo scopo di farne un'ennesima, pur importante, 'cronaca', ma per dare loro quell'anima che solo la poesia sa dare alla memoria storica, anche là dove persino la bellezza pare doversi ritrarre pietosa di fronte all'aberrazione del Male.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci