art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Autobiografia 1924-2000. Testimonianze e ricordi

Franco Angeli

Milano, 2010; paperback, pp. 160.
(St. cont. Ist. rom. st. Italia fasc. res. 19).

series: St. cont. Ist. rom. st. Italia fasc. res

ISBN: 88-568-1718-7 - EAN13: 9788856817188

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.278 kg


Maria Teresa Regard ha lasciato due memorie della sua vita, composte negli anni Novanta, quando ha dovuto affrontare l'irruzione drammatica del passato con la testimonianza sulla prigionia a via Tasso resa al processo Priebke. Due versioni che in parte si sovrappongono, ma distinte nell'elaborazione. La prima, più compiuta e pubblica, ricostruisce le scelte politiche, prima nella Resistenza romana poi nel Pci, ma narra anche del suo impegno intellettuale di giornalista sensibile alle trasformazioni in Italia e nel mondo, delle quali è stata testimone attenta ed appassionata. La seconda è un racconto privato, distinto e nello stesso tempo intrecciato a quello pubblico: si tratta di un altro sguardo sulla propria vita e sul passato. Uno sguardo che, a distanza di anni, ripercorre vicende sentimentali, affetti familiari, amori e amicizie; un racconto autentico che ci restituisce l'immagine di una donna determinata, coraggiosa e capace di vivere, in profondità e consapevolezza, emozioni private e passioni politiche. Con questa pubblicazione, arricchita da testimonianze, l'Irsifar intende ricordare, a dieci anni dalla scomparsa, non solo una protagonista della Resistenza romana, ma anche una donna generosa e un'amica dell'Istituto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci