art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Rosignano Marittimo. Paesaggi e culture tra passato e presente

Polistampa

Firenze, 2007; bound, pp. 240, ill., col. plates, cm 25x32.

ISBN: 88-596-0141-X - EAN13: 9788859601418

Subject: Historical Essays,History of Architecture,Photography,Small Centres,Travel's Culture

Period: All Periods

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 1.92 kg


Arroccato sulla sommità dell'omonimo poggio, il castello di Rosignano Marittimo domina, in posizione quasi baricentrica, un ampio e variegato territorio. Una semplice occhiata al paesaggio mette immediatamente in luce una storia e un rapporto tra uomo e ambiente complessi e diversificati. A occidente la sottostante pianura costiera, testimone di un intenso sfruttamento urbano, agricolo e industriale; ad oriente, in forte contrasto, il paesaggio rurale basato su un'economia ancora agricola e marginale. Un territorio caratterizzato da una varietà di scenari naturali e umani, da un'accentuata complessità delle risorse e dei modelli di sfruttamento, da una ricca tradizione artigianale e da una precoce e profonda industrializzazione. Il tutto sullo sfondo di un patrimonio archeologico e storico-artistico che affonda le sue radici lontano, ai tempi della civiltà etrusca che in questi luoghi ha lasciato tracce tangibili della sua gloria. Rosignano Marittimo, Rosignano Solvay, Vada, Castiglioncello, Castelnuovo della Misericordia, Gabbro, Nibbiaia: questi i luoghi trattati nell'opera, che ne illustra le bellezze soprattutto attraverso le campagne fotografiche di Paolo Pagnini, introdotte da brevi testi esplicativi. Si passa dalle scogliere di Castiglioncello alle ampie distese sabbiose di Rosignano Solvay, dalle immense distese di grano del Gabbro alle case antiche di Rosignano Marittimo, dove il tempo sembra essersi fermato in un passato lontano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 32.30
€ 34.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci