art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Uno contro tutti. I numeri uno della storia del tennis

Ultra Edizioni

Roma, 2024; paperback, pp. 288, cm 15,5x21,5.
(Ultra Sport).

series: Ultra Sport

ISBN: 88-9278-383-1 - EAN13: 9788892783836

Languages:  italian text  

Weight: 0.25 kg


Fino a poco più di cinquant'anni fa, per stabilire chi fosse il miglior tennista del mondo non c'era un criterio oggettivo, ma tutto si basava sul giudizio di un gruppo di "esperti". Al termine di ogni stagione, giornalisti, addetti ai lavori e rappresentanti delle varie istituzioni stilavano graduatorie di merito basate su valutazioni soggettive. Con il proliferare dei tornei, ordinare i tennisti seguendo un metodo inattaccabile e uguale per tutti divenne un'esigenza. Così, il 23 agosto 1973, da un computer in cui era stata immessa una notevole mole dati uscì la prima ATP International Player Rankings, e il tennista in cima alla lista fu Ilie Nastase. Sul momento il rumeno non la prese bene: «Da oggi, i miei avversari non giocheranno più contro di me, ma contro il numero uno del mondo, e questo aumenterà il loro desiderio di vincere!» fu il suo preoccupato commento. Nel corso di questo mezzo secolo, il metodo usato per redigere la graduatoria mondiale è cambiato diverse volte, e quasi sempre ha prestato il fianco a critiche e polemiche. Ma ciò che non è mai venuta meno è l'aspirazione di ogni tennista a diventare il migliore e il desiderio dei suoi colleghi di sconfiggerlo. Perché aveva ragione Nastase: tutti vogliono battere il numero uno. E oggi lo sa bene Jannik Sinner, primo italiano della storia a indossare la corona di leader del ranking ATP. Quale momento migliore, dunque, per ripercorrere la lunga storia dei ventinove tennisti che si sono alternati sul trono mondiale e di quelli che, anche solo per una volta, sono riusciti a superarli?

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.67
€ 16.50 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci