art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Teatro del Dolore. Gioco del Sintomo e Visionarietà. Crazy Shakespeare nelle Mani di un Pazzo Re Nudo

Titivillus Edizioni

Corazzano San Miniato, 2012; paperback, pp. 320, b/w and col. ill., cm 14,5x20,5.
(Altre Visioni. 98).

series: Altre Visioni

ISBN: 88-7218-311-1 - EAN13: 9788872183113

Subject: Theatre

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


Nato dall'esigenza di ristampa del volume "Il gioco del sintomo-crudeltà e poesia" su un'esperienza di teatro e disagio mentale a Pisa, questo nuovo saggio "Il teatro del dolore" si articola in due distinte sezioni di cui la seconda è ristampa integrale del "Gioco", mentre la prima sezione si propone come un approfondimento di alto valore aggiunto sia di ordine scientifico-didattico che artistico-produttivo rispetto al saggio del 2002 (Renzia D'Incà, Pacini-Fazzi, Lucca). "Il gioco del sintomo" narra del lavoro congiunto ideato dal regista Alessandro Garzella della Città del teatro di Cascina con la psichiatra Consiglia Di Nunzio, responsabile del servizio territoriale USL 5 di San Frediano a Settimo su un'esperienza laboratoriale di teatro e disagio mentale. L'esperienza metodologica del "gioco del sintomo" è approdata sulle scene nazionali con tre spettacoli "Crazy Shakespeare", "Nelle mani di un pazzo" e "Re nudo" che hanno visto interagire pazienti psichiatrici e attori professionisti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci