art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una musica per tutti. Le esperienze multi-inclusive della Fondazione Scuola di Musica «Carlo e Guglielmo Andreoli» dell'Area Nord di Modena

Edizioni Junior

Azzano S. Paolo, 2019; paperback, pp. 176, col. ill., cm 17x24.

ISBN: 88-8434-848-X - EAN13: 9788884348487

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0.84 kg


La Fondazione Scuola di Musica "Carlo e Guglielmo Andreoli" è operante nei nove Comuni dell'Area Nord della Provincia di Modena (Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Felice, San Possidonio e San Prospero). Una delle sue caratteristiche è la finalizzazione dei corsi individuali alle attività collettive con l'obiettivo dell'inclusione... proprio per tutti. Molte energie sono dedicate, in collaborazione con la Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza e con le scuole dei Comuni di cui sopra, a lezioni individuali e collettive (con i compagni di classe o nei gruppi musicali) rivolte ad allievi con disabilità. Il volume presenta i risultati di un triennio di formazione volto a un ulteriore salto di qualità, dando testimonianza di un'esperienza condotta con mentalità scientifica. Il primo capitolo illustra le attività della Fondazione e in particolare quelle (fino al 2013) finalizzate a promuovere l'insegnamento della musica ad allievi con disabilità. Il resto del volume è interamente dedicato al progetto "Una Musica per Tutti", realizzato nell'arco di tre anni scolastici. Esso si è posto due obiettivi cruciali, fra loro complementari: supervisione delle lezioni individuali e attività volte a potenziare il rapporto con la scuola, le famiglie e il territorio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci