art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

E tu Austria. Rappresentazioni di un paese nel Novecento letterario italiano

Edizioni Milella

Lecce, 2003; paperback, pp. 222.
(La Scrittura Possibile. 21).

series: La Scrittura Possibile

ISBN: 88-7048-392-4 - EAN13: 9788870483925

Languages:  italian text  

Weight: 1.07 kg


Il mito dell'Austria come luogo mentale che la moderna narrativa (e poesia) italiana tende a demistificare o a ignorare o a sostituire con significati simbolici di altra natura è alla base del viaggio all'interno di uno degli aspetti ormai consolidati dell'immaginario collettivo del Novecento, a partire dalla "letteratura nata intorno all'esperienza bellica fino alle molteplici forme assunte dalle suggestioni della psicoanalisi e ai recenti risultati acquisiti dalla narrativa di confine.
Ma si va ancora a Vienna? Nello scenario della comunicazione globale l'Austria parrebbe ormai una ghiottoneria in via di estinzione per pochi raffinati, quasi sedentari nostalgici della vecchia Europa. Eppure c'è chi sa già tutto stando in Italia e va a Vienna' per trovare conferme, e chi non sa nulla e non può sapere nulla se non recandovisi...

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci