art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Itinerari narrativi tra realtà e simulazione. La costruzione del Museo Virtuale del Fiordo di Furore ed altro

Liguori Editore

Napoli, 2006; paperback, pp. 256, cm 16,5x23,5.
(Tecnologia e Progetto Architettura. 8).

series: Tecnologia e Progetto Architettura

ISBN: 88-207-3855-4 - EAN13: 9788820738556

Subject: Essays (Art or Architecture),Urbanism

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il libro delinea l'iter creativo-progettuale del Museo Virtuale del Fiordo che descrive la sua storia e gli impianti proto-industriali, qui sorti nell'Ottocento per la produzione della carta. Un discorso, quello qui condotto, che, muovendosi fra le teorizzazioni di Italo Calvino, Umberto Eco e Pierre Levy, lega tra loro spazio della narrazione e spazio virtuale, riscoprendo quel desiderio di affabulazione nascosto nell'animo di ognuno. Così, luoghi del virtuale (raccontato e progettato) e architetture concrete s'intrecciano intimamente, individuando i lineamenti essenziali del Virtual Design, nuova disciplina progettuale per gli architetti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.99

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci