art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Angelo Casati

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2003; paperback, pp. 160, 80 b/w and col. ill., cm 23x28.
(Arte. Dal Novecento al Contemporaneo).

series: Arte. Dal Novecento al Contemporaneo

ISBN: 88-8215-569-2 - EAN13: 9788882155698

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Metal Working,Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 1.02 kg


Monografia a cura di Raffaele De Grada e Claudio Rizzi dedicata allo scultore Angelo Casati, nato a Lurago dErba, Como, nel 1915 e morto a Inverigo, Como, nel 1998. «Casati è scultore per scelta e per volontà. Un percorso intrapreso nell'adolescenza, alimentato e ribadito nel corso del tempo. La sua concezione di libertà è radicata, tanto da consentire scelte di vita appartata, rapportando l'autonomia di linguaggio ad angoli di silenzio piuttosto che intonando al coro la singolarità emotiva. Casati coglie il tempo che accomuna l'umanità e disegna la storia, ritrae la frazione dell'animo, scolpisce il sentimento di appartenza comune».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.60
€ 22.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci