art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Misurare il benessere

Donzelli Editore

Roma, 2014; paperback, pp. 112.
(Controluce).

ISBN: 88-6843-049-5 - EAN13: 9788868430498

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Da decenni si parla della comune pratica di misurare il benessere di una società, e il progresso in generale, con il Pil,ma solo negli ultimi anni il dibattito è uscito dal confine scientifico-accademico per entrare in modo rilevante nel dibattito politico. In chiusura della conferenza mondiale intitolata "Beyond Gdp", tenutasi a Bruxelles nel novembre 2007, il presidente della Commissione europea José Maria Barroso ha affermato che "non è possibile affrontare le sfide del futuro con gli strumenti del passato: è ormai tempo di andare oltre il Pil". È dunque possibile sostituire il Pil con una misura alternativa più direttamente focalizzata sul benessere? Ma cosa significa esattamente misurare il benessere? E quali sono state le principali iniziative a livello nazionale e internazionale che coinvolgono la "statistica ufficiale"? Quali sono le difficoltà che si incontrano quando si esce dalla metrica monetaria, e si cerca invece di ottenere una misura di sintesi dei diversi aspetti che contribuiscono al benessere di una collettività? Possiamo misurare il benessere di una società a partire dalla valutazione che i cittadini danno della propria felicità o della propria soddisfazione di vita?

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci