art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sarnano 1494. L'America di Colombo nella Chiesa delle Grazie

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; paperback, pp. 144, cm 14x21.
(Nuove Voci. I Saggi).

series: Nuove Voci. I Saggi

ISBN: 88-306-9387-1 - EAN13: 9788830693876

Subject: Painting

Languages:  italian text  

Weight: 0.18 kg


La chiesa della Madonna delle Grazie, attualmente un edificio privato, è stata un luogo di grande importanza religiosa e storica nel contesto marchigiano. L'edicola al suo interno custodisce una sacra icona del 1400 raffigurante una Madonna con Bambino che ha attratto per secoli una forte devozione. La chiesa conserva inoltre numerosi dipinti, affreschi e decorazioni che riflettono lo stile e la sensibilità dell'epoca in cui è stata costruita e successivamente arricchita. Molte opere sono di notevole valore artistico, sebbene in parte danneggiate da eventi naturali e dall'usura del tempo. Tra queste, sorprendentemente, si trovano bassorilievi e simboli datati 1494, che testimoniano l'arrivo di Colombo nel continente americano e sono riferibili a una cultura extraeuropea a meno di due anni dal primo contatto tra il Vecchio e il Nuovo Mondo, un caso unico in Italia e in Europa. Enigmatiche testimonianze che Davide Riparbelli indaga ripercorrendo i passi di quegli anni lontani a Sarnano, legati all'avvenuta scoperta dell'America e all'inizio della sua evangelizzazione. Le ricerche e gli studi si concentrano sull'antica edicola e sul misterioso collegamento tra Sarnano e il Nuovo Mondo, conservato per 530 anni. "Sarnano 1494. L'America di Colombo nella chiesa delle Grazie" rappresenta un percorso storico-artistico in cui l'autore, supportato da immagini suggestive, evidenzia i momenti salienti che hanno caratterizzato la storia dell'umanità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 21.90

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci