art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Amori e infedeltà. Triangoli relazionali tra vecchie credenze e nuove realtà

Franco Angeli

Milano, 2017; paperback, pp. 168, cm 20x20.
(Le Comete. 322).

series: Le Comete

ISBN: 88-917-6007-2 - EAN13: 9788891760074

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


Nessun rapporto, nemmeno il più consolidato, sembra immune dall'infedeltà. Come mai? Sarà forse perché oggi essere infedeli include una più ampia categoria di comportamenti? Oppure perché siamo meno influenzati dagli effetti inibitori del senso di colpa? Che cosa ci spinge a una scappatella oppure a una relazione duratura? E perché alcuni lo fanno e altri no? Sin da quando esiste l'adulterio, abbiamo cercato di spiegarne le cause. Anche gli infedeli, colti in flagrante, hanno cercato di dare delle spiegazioni plausibili, nel tentativo di proteggere se stessi dal biasimo e dalla colpa, e di evitare troppa sofferenza al partner. Quali sono le strategie utilizzate in questi casi? Pochi eventi in una coppia creano un tumulto emotivo come l'infedeltà. Chi è tradito è travolto non solo dal dolore, ma anche dal desiderio di vendicarsi con ricatti e colpevolizzazioni. L'infedele può star male per il partner, per la paura che il rapporto finisca e per dover rompere la relazione con l'amante, verso cui, nel tempo, ha sviluppato un attaccamento affettivo. Chi è tradito, poi, a volte se la prende col partner, altre volte si accanisce contro l'amante, scaricando così tutta la rabbia che prova. Come mai questa diversità? E che dire dell'amante? Quali emozioni prova? Perché siamo attratti da chi è già impegnato? È proprio vero che sono più le donne ad avere questa propensione? Scopriremo così che l'infedeltà implica un triangolo che vede ai suoi lati l'infedele, la persona tradita e l'amante, e un intreccio relazionale che si crea tra queste persone.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci