art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cibo e lifestile dei viaggiatori stranieri in Italia

CIRVI

Edited by Severi R.
Moncalieri, 2015; paperback, pp. 304, col. ill., cm 17x24.
(Biblioteca del Viaggio in Italia. 121).

series: Biblioteca del Viaggio in Italia

Other editions available: ISSN 2036-2552

ISBN: 88-7760-121-3 - EAN13: 9788877601216

Subject: Essays (Art or Architecture),Travel's Culture

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.99 kg


L'argomento del cibo, per chi nel passato veniva in Italia dall'estero, non è mai stato affrontato direttamente, ed è una lacuna notevole, se si pensa al ruolo che svolge l'enogastronomia nel turismo contemporaneo. In questo libro si tratta di narrazioni di vita vissuta, che permettono di entrare nel vivo del quotidiano del viaggiatore straniero in Italia, sia durante il viaggio che nelle spesso lunghe soste. Affrontando il tema del viaggio in Italia non solo per gli itinerari, i luoghi che si andavano a vedere, o per le personalità che si incontravano, ma per come si viaggiava e per le realtà con le quali si doveva fare i conti, si aprono prospettive di studio nuove e con grandi possibilità di sviluppo. Ne emergono i problemi del vivere e, soprattutto, le diversità delle mentalità che nel viaggio si incontravano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci