art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ai confini del reame

Seneca

Torino, 2010; bound, pp. 424.
(Nuove Proposte).

series: Nuove Proposte

ISBN: 88-6122-226-9 - EAN13: 9788861222267

Languages:  italian text  

Weight: 2.24 kg


Il romanzo "Ai confini del reame" dà vita a due giovani, Luigino e Michele, con le rispettive famiglie, tra fine Settecento e inizio Ottocento. La vicenda si svolge a Monte Sant'Angelo, nel cuore del Gargano, ma ripropone la realtà del Regno di Napoli - il Reame, com'era anche chiamato - al tempo di Ferdinando IV di Borbone, cui in segno di affettuosa comprensione i napoletani affibbiarono il nomignolo di re lazzarone. Furono gli anni dei primi sussulti repubblicani in Italia, sull'onda della rivoluzione francese e sotto la spinta delle armate napoleoniche discese nella nostra penisola, contro i regimi assoluti insediati dal Trattato di Aquisgrana del 1748. Furono, anche, gli anni del tramonto del sistema feudale che per molti secoli aveva immobilizzato l'economia e cristallizzato la società del Sud Italia. I fatti narrati ne "Ai confini del reame" rendono omaggio al primato della ragione e alla forza dei sentimenti contro regole e convenzioni retrive che in ogni tempo si oppongono al progresso civile e sociale dell'uomo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci