Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
cover price: € 35.00
|
Books included in the offer:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.
FREE (cover price: € 22.00)
Dalla Teosofia all'Armonica. Un'Antologia di Tavole
Roberto Becheri
Alvorada
Milano, 2018; paperback, pp. 160, cm 24x17.
ISBN: 88-99280-43-6 - EAN13: 9788899280437
Languages:
Weight: 0.52 kg
Con l'intenzione di perseguire un'analoga finalità didattica, l'autore Roberto Becheri con questa antologia propone, a partire dagli scritti di H.P.Blavatsky sino agli ultimi sviluppi odierni, una scelta di tavole relative alla tradizione teosofica. Riducendo ai minimi termini la parte discorsiva, che è volutamente confinata nelle brevi aperture di capitolo, i contenuti (esoterici, mesoterici, exoterici) vengono offerti e disposti attraverso sole rappresentazioni grafiche. Si intende infatti offrire l'opportunità di sperimentare una modalità di apprendimento estremamente sintetica (ancor più di quella insita nell'Agni Yoga), teorizzando un ipotetico nuovostile grazie al quale il lettore potrà eseguire la propria personale riverca, muovendosi con libertà e e in maniera congrua alla propria forma mentis: ad esempio iniziando dalla prima pagina e procedendo in ordine come nella lettura di un racconto, oppure passando dalla tavola di un capitolo a quella di un altro, o ancora leggendo una tavola a partiredal punto che più colpisce la sua attenzione, o aprendo il libro a caso (ammesso che il caso esista...) facendo confronti, procedendo a salti, iniziando dalla fine o da un capitolo qualunque e così via.
In altre parole sarà il lettore stesso, agendo con la massima libertà e seguendo la propria indole ed intuizione, a dare vita al miglior percorso di apprendimento possibile, che è quello personale e che, quando seguito con una certa concentrazione, si propone di definire "lettura meditativa".
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)