art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Trento Longaretti a Valpiana. Sguardi d'Affezione. Mostra d'Arte a Valpiana per il Centesimo Anno del Maestro

Corponove Editrice

Valpiana, Comunità "La Bonne Semence 2", 23 luglio - 21 agosto 2016.
Bergamo, 2016; paperback, pp. 96, b/w and col. ill., cm 17x24.

ISBN: 88-99219-26-5 - EAN13: 9788899219260

Subject: Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.31 kg


Questo catalogo si apre sullo scollinare verdeggiante di Valpiana (1930), seguito dal Pizzo Arera (1935), la Bambina in rosa di Valpiana (1930) della copertina, il Bambino di Valpiana (1935), Severino (1933) e poi il padre e la madre, il primo parroco di Valpiana, e i disegni di bambini e bambine di montagna, di vecchi, di poveri, di contadini, di volti con sguardi aguzzi come rocce, difficili da sostenere. La mamma che cuce, il volto del padre con i baffi, e poi lo stesso volto sbiadito dalla malattia. E poi il dulcis Cristo pastore di anime e il rude Buon Pastore, graffito sul muro esterno delle Suore Marcelline. Si spalancano le ultime pagine sulla decorazione del Battistero con l'indicibile poesia del dettaglio di Adamo ed Eva, in ultima di copertina, concludendosi con il ciclo decorativo dell'interno ed esterno della Chiesa parrocchiale. Tutto da leggere il saggio di Roberto Belotti "A volte, nei posti piccoli..." dove rapida la luce piove di cosa in cosa. La memoria dell'imprenditore Emilio Rossini, scritta da Giacomo Tiraboschi, diviene parte integrante della mostra e del luogo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci