art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Soggetto, pensiero, tempo in Pirandello

Esedra Editrice

Padova, 2021; paperback, pp. 132, ill.

ISBN: 88-6058-128-1 - EAN13: 9788860581280

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.63 kg


Un altro libro su Pirandello? La domanda del lettore è legittima: spiegare quanto questo contributo possa riuscire prezioso e utile al lettore dell'opera del grande Girgentino, il più importante autore modernista italiano, è solo 'apparentemente' facile. Si tratta infatti di un saggio monografico, ma sui generis: grazie ad una indagine all'interno dell'opera di Pirandello, l'autore punta agli impressionanti fattori di attualizzazione presenti nei suoi scritti. Anticipazioni degli studi più recenti sull'illusione del soggetto come unità organica, o prefigurazioni delle sistemazioni convincenti della fisica attuale sul rapporto pensiero-realtà e sulla funzione produttiva del pensiero, nonché sull'inesistenza (o comunque problematicità) del concetto di tempo lineare: tutti questi lampeggiamenti che Pirandello ci lancia, lo pongono in un rilievo straordinario, che si nutrì, certo, dei dati rivoluzionari della scienza a lui contemporanea, ma che egli oltrepassò con la sensibilità iperacuta del genio creativo.
Alcuni nodi cruciali, come il controverso rapporto con Freud, l'assetto testuale delle opere in nome del principio di 'ultima volontà' spesso difficilmente individuabile, la poetica del sentire che innerva l'Umorismo e il teatro apparentemente raffreddato dalla metateatralità, la figura centrale della donna come emblema di scivolamento costante fra consistenza e fluidità, il valore ultimo e supremo della creatività (artistica o biologicamente generativa): questi alcuni dei temi portanti dell'opera di Pirandello qui analizzati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci