art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dal Velino alla cascata delle Marmore. Uomini, acque, architetti, bonifiche e grandi interessi tra Rieti e Terni dall'epoca romana al '900

Il Formichiere

Foligno, 2021; bound, pp. 196, ill., cm 24x26,5.

ISBN: 88-31248-72-3 - EAN13: 9788831248723

Subject: Historical Essays

Places: Latium

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il Velino attraversa per intero la provincia di Rieti nel Lazio e confluisce nel Nera, in Umbria, tramite la cascata delle Marmore. Dal suo scorrere naturale è difficile immaginare la straordinaria storia che ha accompagnato nei secoli questo fiume. Una storia di uomini e acque, di grandi interessi economici, di guerre ma anche di scienza e tecnologia. Una storia che muove i suoi passi dall'epoca romana, quando Manio Curio Dentato aprendo un varco sul ciglio delle Marmore dette vita a una delle più alte cascata d'Europa, per risalire nel Medioevo quando fu necessario rifare un po' tutto da capo, e via via nel Rinascimento, quando sul controllo di queste acque si cimentarono i principali architetti del tempo, e nel Settecento, quando gli interventi si concentrano sulla cascata. Nel XIX secolo la questione si concentrò sui residui paludosi della Valle Reatina, ma soprattutto sulle potenzialità energetiche della cascata delle Marmore che presero corpo nel '900 con la realizzazione dei grandi impianti a Terni, direttamente connessi con i due bacini artificiali che vennero realizzati nel reatino, generando una drastica trasformazione territoriale delle valli del Salto e del Turano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 50.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci