art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Compassione e mistero. Heaney, Luzi, Bonnefoy

Algra

Viagrande, 2019; paperback, pp. 96, ill., cm 12x19,5.
(L'Arco di Ulisse).

series: L'Arco di Ulisse

ISBN: 88-9341-335-3 - EAN13: 9788893413350

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.18 kg


Tre poeti fra i più grandi di tutto il Novecento, Seamus Heaney, Mario Luzi e Yves Bonnefoy, vengono affratellati da Roberto Mussapi, uno dei maggiori poeti italiani contemporanei, rispetto a due imprescindibili disposizioni dell'animo umano: compassione e mistero. Il soffrire insieme a chi soffre, la compassione; e il percepire lo spirito dove altri non vede che materia, il mistero. Mussapi, poeta religiosamente forte, in queste pagine, quasi magiche, entra nella grazia estetica e umana dei tre altissimi autori, scorgendo lo spasmo sacro di cui tremano i loro versi e infondendo alle proprie interpretazioni critiche l'impeto sovrastorico e avventuroso dell'epica, che da sempre costituisce la cifra inconfondibile della sua poesia. In controluce, ne scaturisce un profondo convincimento: che la bellezza sia devozione per il creato e che, unita alla verità, per la bellezza il canto dei poeti veleggi oltre qualsiasi tempesta. (Emilio Zucchi)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci