art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Archeologia dell'Impossibile. Tecnologie degli Dei

Hera Books

Fonte Nuova, 2005; paperback, pp. 168, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-89500-00-X - EAN13: 9788889500002

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.55 kg


Un libro per chi vuole veramente sperimentare nel campo dell'Archeologia 'eretica'.
Un libro per chi non ha pregiudizi. Un libro per chi vuole 'capire' e non solo 'credere'.
Centinaia di fotografie e disegni illustrativi per realizzare i reperti... 'impossibili'.
Pila di Baghdad? Specchi Ustorii? Urim e Tummim? Lumi eterni? Arca dell'Alleanza? Bussola Caduceo? Lente di Layard?
Sarebbe ben arduo sperare di trovare questi 'impossibili' reperti in un qualsiasi trattato di Archeologia... di stretta osservanza. Perché? Ma è semplice: perché l'Archeologia 'ufficiale' si rifiuta di ammetterne l'esistenza! Sono degli 'oggetti impossibili'! Ma non per tutti... L'Autore, pur occupandosi in ambito universitario, degli aspetti più concreti della ricerca archeologica - archeometallurgica in particolare - ha tentato di ricostruire questi impossibili oggetti, basandosi in alcuni casi su testi biblici, in altri casi su testimonianze storiche e in qualche caso facendo 'atto di fede' nei confronti di qualche studioso del passato che ha sostenuto... di averli visti o di averli realizzati egli stesso.
Questo libro - che in alcuni capitoli completa quanto sostenuto dall'Autore nel precedente lavoro "Narrano antiche cronache..." (Ediz. Hera, 2002) - vuole essere un vero e proprio manuale di 'Archeologia eretica', indispensabile a tutti quei 'ricercatori dell'Ignoto' che vogliano affrontare uno studio sperimentale sulle 'impossibili tecnologie antiche', con l'indispensabile apertura mentale necessaria ad intraprendere una strada irta di ostacoli, ma soprattutto nel pieno rispetto dell'ortodossia scientifica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci