art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La trappola del sistema finanziario. Genesi e distorsioni

CSA Editrice

Castellana Grotte, 2015; paperback, pp. 240.
(Il Portafoglio).

series: Il Portafoglio

ISBN: 88-98360-81-9 - EAN13: 9788898360819

Languages:  italian text  

Weight: 0.35 kg


Saggio su finanza, politica e potere. L'opera fa una disamina globale, cogliendo poche ed essenziali ragioni che spiegano come affrontare il futuro socio-economico di un mondo caduto nella trappola del mercato finanziario. Il progresso con tutti i suoi profili è inarrestabile e vanno gestite le innovazioni, cogliendo le parti virtuose e intercettando le negatività sia sulla salute che sull'andamento dei rapporti. In particolare il recente fenomeno della globalizzazione può sconvolgere le economie dei Paesi, vanificando gli sforzi degli Stati, se non si allestisce un'architettura solida e razionale, in grado di dosare i numerosi interventi pubblici e privati, in un congegno nuovo che intercetti i danni delle multinazionali. Il dominio della finanza sull'economia reale va 'rettificato' per riportare i servizi finanziari alla condizione di elemento complementare allo sviluppo produttivo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci