art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Topografia e vita romana. Da Augusto a Costantino

Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia e Storia dell'Arte

Roma, 2002; paperback, pp. 116, ill., cm 17x24.
(Conferenze dell'Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte in Roma. 19).

series: Conferenze dell'Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte in Roma

Subject: Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Latium,Rome

Extra: Slavic Art and Culture

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


L'autore suggerisce spunti importanti e di notevole interesse di «topografia e vita romana: da Augusto a Costantino». Anche i non esperti di topografia sanno che una città antica (e Roma lo è per eccellenza) è un organismo vivo le cui forme, dimensioni, «colori» vanno continuamente cambiando, sostituendosi e sovrapponendosi. Per tale motivo ogni rivisitazione del suo passato deve essere diacronica: la Roma di Augusto non è quella di Settimio Severo o di Costantino, anche se queste ultime ne conservano molti tratti riconoscibili. (Philippe Pergola, dalla prefazione).
Il volume pubblica i testi del ciclo di conversazioni "Topografia e vita romana: da Augusto a Costantino" tenuto da Emilio Rodríguez Almeida tra il 14 marzo e il 30 maggio 2001 in diverse sedi di istituti membri dell'Unione.

Sommario: I Topografia, tra documenti e monumenti: 1. Nella Reg. VII Via Lata: campus Agrippae e porticus Vipsania; 2. Nella Reg. VII Via Lata: porticus Vipsania e orbis pictus; 3. Domus e insulae : tra Forma Urbis Marmorea e Cataloghi constantiniani. Dati statistici dai Cataloghi Regionali. 4. Domus e insulae : tra Forma Urbis Marmorea e Cataloghi constantiniani. Casistica dalla Forma Urbis Marmorea; 5. Forma Urbis Marmorea : minora et muta; II. Scripta manent: 6. Giovenale, ma quale Roma hai visto?; 7. Un piccolo dramma a Pompei. Indice topografico. Indice dei nomi di persona.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci