art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tiziano e il tardo Rinascimento a Venezia. Jacopo Bassano, Jacopo Tintoretto, Paolo Veronese

Il Sole 24 Ore Libri

Milano, 2007; paperback, pp. 336, col. ill., col. plates, cm 23x28,5.
(I grandi maestri dell'arte. L'artista e il suo tempo. 17).

series: I grandi maestri dell'arte. L'artista e il suo tempo

Subject: Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 1.79 kg


'Creato' di Giorgione e grande interprete della civiltà del classicismo lagunare, Tiziano è animato da una energia creativa che gli permette di attraversare da protagonista anche la stagione tardorinascimentale, dal momento del confronto con la civiltà della maniera dell'Italia centrale a quello della conquista di un successo di dimensioni europee con i suoi ritratti e le "poesie" mitologiche. Vittoria Romani ne ripercorre l'appassionante vicenda umana e professionale dall'affermazione presso le corti di Ferrara e di Mantova, quindi nella Venezia del doge Gritti, alla fortuna presso la corte imperiale, al servizio di Carlo V e di Filippo II. Ne affronta poi la svolta estrema, segnata da una maniera di dipingere così originale da dare subito luogo a un appassionato dibattito. Accanto a Tiziano compaiono a partire dagli anni Quaranta tre altri più giovani protagonisti della pittura veneta, Jacopo Bassano, Jacopo Tintoretto e Paolo Veronese, esordienti nel clima della maniera, che a fine secolo si ritrovano, ciascuno a suo modo, a rendere omaggio all'eredità del grande maestro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci