art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gesù di Nazaret. La Bibbia per tutti

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2018; paperback, pp. 112, ill.
(La tua Parola mi fa Vivere. 111).

series: La tua Parola mi fa Vivere

ISBN: 88-922-1295-8 - EAN13: 9788892212954

Languages:  italian text  

Weight: 0.54 kg


Tra i massimi esperti dell'apostolo Paolo, Romano Penna introduce i lettori alla figura del "Gesù storico". La questione fondamentale non riguarda tanto ciò che Gesù può avere o non avere fatto durante la sua vita terrena quanto piuttosto ciò che egli personalmente pensava di essere, e in base a quali presupposti egli operava. Propriamente quindi l'interrogativo di partenza è il seguente: quale autoconsapevolezza aveva Gesù di Nazaret? Che cosa pensava di se stesso? Una risposta esauriente è tutt'altro che facile, se vogliamo adottare un approccio non tanto dogmatico o devozionale quanto piuttosto scientifi co e cioè storico-letterario alla questione. Certo non si può dare una risposta univoca. Il fatto è che non c'interessa direttamente la domanda posta un giorno da Gesù stesso ai suoi discepoli: «Chi dice la gente che io sia? E voi chi dite che io sia?» (Mc 8,27.29). C'interessa invece rivolgere a lui stesso la domanda che già alcuni sacerdoti di Gerusalemme avevano fatto al Battista: «Tu chi sei? Cosa dici di te stesso?» (Gv 1,19.22), o quella più specifi ca che il Sommo sacerdote gli rivolgerà nel processo fi nale: «Se tu sei Cristo, diccelo» (Lc 22,67). «Auguro che dalla lettura di queste belle pagine molti possano sentirsi spinti a prendere in mano i Vangeli e a meditarli con semplicità» Carlo Maria Martini "La Bibbia per tutti" è una serie in dieci volumi - illustrata e tutta a colori - pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 7.50
€ 7.90 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci