art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scambiando si impara. L'esperienza della Banca del tempo nelle scuole

EMI - Editrice Missionaria Italiana

Verona, 2001; paperback, pp. 112, cm 17x24.
(Strumenti).

series: Strumenti

ISBN: 88-307-1088-1 - EAN13: 9788830710887

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


Nella Banca del Tempo non si scambia denaro ma si mette a disposizione degli altri parte del proprio tempo. È un'esperienza significativa e coinvolgente, senza dubbio un'esperienza profondamente educativa nel nostro mondo occidentale, nella realtà di oggi e di fronte alle sfide del futuro. In una scuola insegnanti, genitori e alunni hanno dato vita a una Banca del Tempo. L'obiettivo è di recuperare quelle relazioni tra persone che non hanno valore di mercato, ma che migliorano la qualità della vita."Scambiando si impara" è il racconto di questa esperienza, e fa parte della Collana "Strumenti". Per l'Emi, questi "strumenti" sono pennelli per disegnare un nuovo volto del mondo, vanghe che smuovono la terra per accogliere semi di speranza, leve per sollevare il pianeta e lanciarlo nel nuovo millennio perché sia un millennio di convivialità, il millennio della tenerezza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci