La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.
cover price: € 150.00
|
Books included in the offer:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.
FREE (cover price: € 150.00)
Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento
Edited by Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 vols., bound in a case, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 350.00)
L'editto di espulsione degli ebrei dalla Sicilia, 1492. Documenti e testimonianze
Rosa Casano
Mohicani Edizioni
Palermo, 2023; paperback, pp. 182, cm 15x21.
(Saggistica).
series: Saggistica
ISBN: 88-99082-80-4 - EAN13: 9788899082802
Subject: Essays (Art or Architecture),Historical Essays
Places: Sicily
Extra: Ebraic Art and Culture
Languages:
Weight: 0.2 kg
Lantisemitismo dellInquisizione cattolica e spagnola è una pagina di storia, rimasta per troppo tempo in ombra, che non ha trovato spazio e continua a non trovarne nel dibattito culturale dei nostri giorni, come attesta, per esempio, la sua assenza nella maggior parte dei manuali di storia ad uso scolastico.
In un clima di stato di polizia, tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, gli ebrei siciliani, per effetto del famigerato decreto di espulsione, furono stretti nella morsa soffocante di una rete di collaboratori, confidenti e delatori, i quali affiancavano una burocrazia corrotta e famelica, che con arbitrio ed arroganza applicava le ingiuste e vessatorie norme che il potere regio emanava.
In questa operazione di oppressione e di pulizia etnica, determinante fu il ruolo dellInquisitore generale spagnolo Torquemada che, nei primi mesi del 1492, sottopose al sovrano, elencandone le motivazioni, lopportunità di espellere gli Ebrei dalla Sicilia.