art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Come Valutare le Aziende. Logiche, metodologie e casi di misurazione del valore

Edizioni FAG

Assago, 2015; paperback, pp. 479, cm 17x24.
(Società).

series: Società

ISBN: 88-6604-535-7 - EAN13: 9788866045359

Languages:  italian text  

Weight: 0.82 kg


Le valutazioni di azienda costituiscono un compito importante, interessante ed impegnativo. Un compito importante, perché o rispondono ad un obbligo di legge (ad esempio, la perizia di trasformazione), oppure perché permettono il realizzarsi di scambi esterni ed interni all'impresa (ad esempio, la cessione di azienda o lo scorporo di attività), oppure semplicemente perché dirette a valutare la performance dell'impresa in termini di creazione di valore per gli azionisti. Per affrontare questo ordine di problemi serve qualcosa di più delle regole del pollice, delle soluzioni di intuito ed esperienza, dato che è necessario comprendere il comportamento dell'im-presa nel suo settore di attività e nel più ampio ambiente generale e capire quando le comuni pratiche valutative non sono affatto le pratiche migliori. Questo libro si focalizza su tutto ciò che deve entrare nelle formule di valutazione, ossia sulla previsione dei risultati attesi, presentando, nel contempo, una vasta trattazione delle modalità di analisi dei risultati del passato, di stima dei tassi di capitalizzazione e di attualizzazione e dei metodi di valutazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci