art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I ponti di Torino. Curiosità, storie, eventi e personaggi sulle sponde dei fiumi che attraversano la città

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2007; clothbound, pp. 213, ill., cm 16x23.
(Quest'Italia. 348).

series: Quest'Italia

ISBN: 88-541-0928-2 - EAN13: 9788854109285

Subject: Civil Architecture/Art,Towns

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Piedmont and Valle d'Aosta

Languages:  italian text  

Weight: 0.526 kg


Ricca di fiumi - il Po, il maggiore fiume d'Italia, la Dora opulenta, la Stura vigorosa, e il Sangone -, Torino è altrettanto ricca di ponti. Ognuno di essi racconta la propria storia, che ha origine talvolta ben prima dell'epoca romana e giunge a oggi dopo aver conosciuto inondazioni, distruzioni belliche, crolli e ricostruzioni. Accanto ai ponti una lunga teoria di personaggi, di eventi che sono parte del tessuto della città: le Società nautiche lungo le rive del Valentino, i barcaioli, i pescatori, i pittori che da un simile scenario trassero ispirazione. Ponti di legno, poi di ferro, di pietra, quindi di cemento armato: l'iniziativa di Napoleone per dotare Torino di un ponte solido, l'aiuto del Papa che contribuì alle spese, l'epopea dei Savoia, le feste sul fiume per accogliere visitatori illustri, le grandi Esposizioni allestite nel verde del Valentino in riva a Po. Ed ecco i ponti e i fiumi nel racconto di personaggi che, in differenti epoche, sostarono a Torino e ne lasciarono un giudizio, talvolta lusinghiero.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.00
€ 20.00 -60%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci