art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Transiti. Scritti su psicoanalisi cultura e società (1976-2005)

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2012; paperback, pp. 136, cm 16,5x24.
(Nuovi Saggi. 5).

series: Nuovi Saggi

ISBN: 88-6433-271-5 - EAN13: 9788864332710

Languages:  italian text  

Weight: 0.236 kg


Il volume raccoglie importanti contributi di Lucilla Ruberti a partire dai saggi e le recensioni pubblicate nella seconda metà degli anni '70 presso la rivista Critica Marxista su pscioanalisi e marxismo e sul pensiero jungiano. Il percorso continua con le sue ricerche sulle fiabe e il femminile, sui significati psicoanalitici e antropologici della festa, sul senso filosofico e psicoanalitico della morte, pubblicate presso gli Annales dell'Università di Siena dove tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 ha insegnato psicologia. Sono proposti anche contributi successivi nell'ambito interdisciplinare risultato di sue collaborazioni con il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari (MAT) sulla "Cultura della bambola" e sul tema dell'Apocalisse demartiniana. Infine una riflessione sul tema della violenza in una relazione svolta presso un convegno a Prato. Si evince un pensiero che esprime una grande passione e rigore per la conoscenza psicoanalitica che, con una grande libertà, dialoga con aspetti della cultura filosofia e sociale in una riflessione profonda e rispettosa delle diverse epistemologie.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci