art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Calcolo di strutture in calcestruzzo armato

EPC Editore

Roma, 2009; paperback, pp. 480, ill., cm 17x24.
(Strutture. Quaderni per la Progettazione).

series: Strutture. Quaderni per la Progettazione

ISBN: 88-6310-144-2 - EAN13: 9788863101447

Subject: Building and Building Materials

Languages:  italian text  

Weight: 0.67 kg


Un testo ed un software per capire ed applicare l'Eurocodice 2 (EN 1992-1-1) e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 con la Circolare 2 febbraio 2009, n. 617 C.S.LL.PP. nella progettazione di strutture in calcestruzzo armato. Nel testo sono trattati in modo chiaro e lineare gli argomenti salienti della Parte 1-1 dell'EC2: dalla modellazione del comportamento dei materiali, ai metodi di analisi strutturale e di verifica delle opere mediante il metodo semiprobabilistico degli Stati Limite (combinazioni di carico, formule di verifica, ecc.), ai criteri con cui garantire l'adeguata "durabilità" della struttura. Tutto questo conservando un continuo confronto con quanto previsto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 e dalle relative Istruzioni applicative 2009, che proprio agli Eurocodici sono direttamente ed esplicitamente ispirate. Ampio spazio è dedicato alle verifiche agli SLU ed agli SLE di elementi monodimensionali, attraverso un'impostazione tesa a riconoscere le basi teoriche e sperimentali delle formulazioni utilizzate e rivolta alla soluzione di problemi applicativi. Tabelle di riferimento progettuale diretto ed esempi numerici svolti, inoltre, rendono il lavoro un'utile guida operativa per lo svolgimento delle procedure di progetto e verifica di elementi in c.a.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 88.35
€ 93.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci