art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Apartheid della Salute

Chimienti Editore

Taranto, 2010; paperback, pp. 246, cm 16x21,5.
(Societas).

series: Societas

ISBN: 88-6115-097-7 - EAN13: 9788861150973

Languages:  italian text  

Weight: 0.43 kg


Salute come diritto! È l'imperativo per superare la più grave forma di disparità planetaria: l'apartheid sanitario. Oggi - sottolinea l'autore - la salute e la sicurezza globale dipendono da accordi di cooperazione e dall'impegno di tutti i paesi, nell'affrontare con strategie vincenti le problematiche sanitarie e le nuove malattie emergenti, spesso capaci, di diffondersi rapidamente. Un impegno chiave su cui da anni si cimenta l'intera comunità scientifica. Di contro, l'intero sistema biomedico mondiale si mostra sempre più tarato verso le esigenze dei paesi ricchi, gli unici in grado di investire nella ricerca quasi unicamente per risolvere i propri esclusivi problemi di salute. L'autore propone, quale virtuoso superamento di questa assurda "logica" finanziata dalle potenti lobbies multinazionali del farmaco, l'incontro felice tra il modello di salute occidentale e quello delle società tradizionali, che ponga al centro dello sviluppo umano: la vita, la persona, l'ambiente, il gruppo, con la sua dimensione culturale. Una visione alternativa alla vecchia idea di sviluppo, ormai insostenibile. Con la fine delle politiche unilaterali ed egoistiche sarà possibile costruire, anche in campo sanitario, un futuro di uguaglianza e di solidarietà globale. Ma occorrerà ritornare all'antica definizione di salute: non più merce, ma diritto, che possa condurre alla realizzazione di un governo democratico e globale del futuro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.95
€ 21.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci