art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ritrovamenti. Poesie, racconti, letture

Simple

Macerata, 2020; paperback, pp. 146.

ISBN: 88-6924-493-8 - EAN13: 9788869244933

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


"Come si può evincere dal suo sottotitolo, questo libro contiene scritti che appartengono tradizionalmente a generi letterari diversi: dal componimento poetico al racconto ed a recensioni (o letture, come preferisco definirle, giacché il termine vale anche per un articolo che ripresento nel mio testo) di libri ritenuti interessanti. Per non voler parlare dell'aggiunta di un dialogo alle poesie, che conclude la sezione che le riguarda. Ma gli anni (tanti) dedicati allo studio e all'insegnamento mi hanno convinto che, soprattutto in materia letteraria o filosofica, le varie discipline che caratterizzano le specializzazioni non possono ritenersi chiuse in compartimenti stagno. Perciò il mio lettore, come spero, non troverà strano che, dopo aver tentato di poetizzare, passi a trattare dell'Aristotele topico e, ancora appresso, di scritti di autori contemporanei, come Walter Belardi, impegnato nello studio della storia dell'etimologia, e Antonio Di Meo, che si occupa del rapporto scienza-poesia in Leopardi. In ultimo, lascio al mio lettore il giudizio sul carattere unitario o meno dei contenuti di questo libro". R. M.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci