art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le trasformazioni dell'agroalimentare in Calabria. Attori e logiche di azione

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2014; paperback, pp. 109, ill., cm 17x24.
(Università).

series: Università

ISBN: 88-498-4426-3 - EAN13: 9788849844269

Places: Calabria and Basilicata

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il volume analizza le dinamiche generative e le performance attuali di due distretti agroalimentari calabresi. Lo sviluppo dei distretti è discusso parallelamente ai mutamenti che hanno caratterizzato, negli ultimi decenni, lo scenario competitivo dei mercati agroalimentari. Il libro delinea i cambiamenti innescati da tali trasformazioni, con particolare attenzione alle strategie competitive dispiegate dagli operatori del settore su scala locale. Il una regione come la Calabria, l'agroalimentare può costituire un eccellente vettore di sviluppo, nella misura in cui vengono implementate le necessarie innovazioni (tecnologiche e organizzative) e gli aggiustamenti strutturali propedeutici alla creazione di vantaggi competitivi sofisticati. La ricerca condotta ha cercato di evidenziare le risposte alle pressioni competitive esogene emerse nei due contesti analizzati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci