art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; hardback, pp. 532, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24x30.

cover price: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Total price: € 90.00 € 240.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; hardback, pp. 532, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24x30.

FREE (cover price: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

English Text.
Firenze, 2015; paperback, pp. 392, 100 b/w ill., 186 col. ill., cm 24,5x28,5.

FREE (cover price: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Leonardo inventore? L'equivoco di un testimone del passato scambiato per un profeta del futuro

ESA - Edizioni Scientifiche e Artistiche

Torre del Greco, 2012; paperback, pp. 400, b/w ill., cm 15,5x21.
(I Miti. 1).

series: I Miti

ISBN: 88-95430-12-3 - EAN13: 9788895430126

Subject: Historical Essays

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


Tra gli inizi del XIV secolo e la fine del XV un gran numero dei cosiddetti artisti-ingegneri si cimentò nella progettazione di macchine dalle prestazioni più disparate. Nessuna di loro nella realtà poteva funzionare, pur avendo sostanzialmente una concezione meccanica congrua. Uno degli ultimi, in ordine cronologico ma senza dubbio il primo per efficacia grafica, fu Leonardo da Vinci che ripropose quegli stessi congegni e macchine, magistralmente disegnati, al punto da divenirne l'inventore per antonomasia. Anche nel suo caso non vi era alcuna possibilità di concreto utilizzo. Nonostante ciò neppure lui si sottrasse a quella sorta di mania epocale, certamente sterile, ma sicuramente suggestiva. Con la sua morte, quei tanti fogli, come anche quelli dei predecessori, finirono dimenticati o dispersi. Fu solo per una residua ammirazione verso il sommo artista che non vennero distrutti, e quando, finalmente, tornarono alla luce combaciarono con quanto nel frattempo la tecnologia aveva realizzato. Da dove Leonardo ed i colleghi avevano tratto spunto per le loro analoghe in invenzioni? Con una prefazione di Roberto Giacobbo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione