art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Padre Vito Michele Di Netta. Missionario Redentorista nella Calabria del'800

Meligrana Editore

Tropea, 2019; paperback, pp. 60, ill.
(Tropea e Dintorni. 38).

series: Tropea e Dintorni

ISBN: 88-6815-335-1 - EAN13: 9788868153359

Subject: Societies and Customs

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


Il Venerabile Vito Michele Di Netta (1787-1849) è stato un Missionario Redentorista, formato alla scuola di Redentoristi che hanno conosciuto S. Alfonso e ne hanno ereditato lo zelo missionario. Ha vissuto per 37 anni in Calabria, annunciando l'abbondante redenzione a un popolo indicato come abbandonato sin dai tempi di S. Alfonso. Il profilo biografico del Venerabile e l'ambientazione storica, sociale e religiosa del suo tempo possono aiutare a valutare meglio e far uscire dal dimenticatoio quest'anima gigante (Pio XI) che ha speso la sua vita nella fedeltà al carisma missionario Redentorista. La sua tomba, nella chiesa del Gesù dei Redentoristi in Tropea, è sempre adorna di una luce e di un fiore, segno di una speranza ancora viva di vederlo beatificato e canonizzato. Il contenuto di questo libretto - frutto dell'amorevole tenacia e sensibilità di Padre Salvatore Brugnano - è tutto materiale di prima mano, prezioso contributo per penetrare nell'itinerario umano e religioso di Padre Di Netta e per coglierne la più profonda essenza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 3.80
€ 4.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci