art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Mediazione Sociale e Interculturale in Contesto di Migrazione

Edizioni Smasher

Barcellona Pozzo di Gotto, 2022; paperback, pp. 311, cm 16x23.
(Orme di Studio. 272).

series: Orme di Studio

ISBN: 88-6300-271-1 - EAN13: 9788863002713

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La mediazione interculturale assume un ruolo decisivo nel processo di integrazione dei flussi migratori. Il volume del prof. Salvatore Bucolo rappresenta una ricerca non solo sulla forza della mediazione interculturale, ma anche sul ruolo delle politiche locali che permettono alle persone di altre nazionalità di trovare un’adeguata accoglienza nella società in cui arrivano. Negli ultimi anni, sembra parossistico parlare di mediazione interculturale, anche alla luce di quanti corpi ha accolto il nostro Mar Mediterraneo. L’orrore delle morti, però, non può farci dimenticare la buona prassi politica di accoglienza, capace di dare risposte anche in termini di umanità. Il profilo professionale del mediatore è senza dubbio degno di nota, perché capace di dare risposte ai bisogni, formali e informali, delle persone che vengono accolte. Il prof. Bucolo ci racconta di un’oasi di pace a Fondachelli Fantina, in provincia di Messina, in cui, in effetti, l’accoglienza è stata praticata e non solo teorizzata. Alle politiche securitarie, il prof. Bucolo propone politiche di accoglienza, di mediazione, di multidisciplinarietà che possono divenire modello virtuoso per molti altri Comuni. L’esempio di Fondachelli Fantina, sia in termini di accoglienza che in termini di gestione comunitaria, può essere contaminato verso altri territori (dalla Prefazione di Souad Sbai, giornalista, gia? Parlamentare della Repubblica Italiana e Membro dell’Osservatorio al Ministero della Cultura).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci