art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giovanna Latina a Bisanzio

Jaca Book

Milano, 1999; paperback, pp. 232, cm 13,5x21,5.
(Donne d'Oriente e d'Occidente. 8).

series: Donne d'Oriente e d'Occidente

ISBN: 88-16-43508-9 - EAN13: 9788816435087

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.297 kg


Giovanna di Savoia, nota come imperatrice bizantina con il nome di Anna Paleologina, era figlia del conte Amedeo V e di Maria di Brabante. Nel 1325 divenne moglie dell'imperatore bizantino Andronico III, segno dell'alleanza con Bisanzio con i potentati ghibellini dell'Italia settentrionale. Per sedici anni accanto al marito, ebbe sei figli: alla di lui morte (1341) assunse la reggenza per il primogenito Giovanni V, lottando contro Giovanni Cantacuzeno, che le si opponeva, fino al 1347. Ottenuta una coabitazione sul trono tra i due pretendenti, si recò a Tessalonica per governare fino alla resa definitiva del rivale del figlio nel 1354. Fu ammirata dai dotti bizantini e, diventata monaca con il nome di Anastasia, morì a Tessalonica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.00
€ 18.00 -56%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci