art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'introduzione dell'Euro nelle imprese. Aspetti contabili e fiscali

Giuffrè Editore

Milano, 1998; paperback, pp. XVII-212.
(Cosa & Come. Contabilità e Bilancio).

series: Cosa & Come. Contabilità e Bilancio

ISBN: 88-14-07261-2 - EAN13: 9788814072611

Languages:  italian text  

Weight: 1.02 kg


L'opera tratta, con linguaggio semplice ed avvalendosi di svariati schemi e tabelle, le problematiche derivanti dall'introduzione della nuova moneta unica (Euro) nei bilanci delle imprese.
Dopo una prima parte introduttiva che si concentra sugli aspetti dell'integrazione economica, dei criteri di convergenza e delle modalità di passaggio all'Euro, analizzandone anche le influenze che si avranno sulle politiche economiche dei vari Stati membri, si passa alla parte centrale del volume. In questa, particolare attenzione viene data al periodo transitorio, che sarà compreso tra il 1° gennaio 1999 ed il 31 dicembre 2001, ed è analizzato anche l'impatto che si avrà sull'ordinamento giuridico e sul sistema amministrativo-contabile ed organizzativo delle aziende. In un capitolo specifico, inoltre, vengono proposti una serie di schemi inerenti il bilancio di esercizio e le rilevazioni che dovranno essere attuate a seguito dell'introduzione della nuova moneta, approfondendo in particolare modo la conversione dei debiti e crediti, la ridenominazione del capitale sociale, il bilancio consolidato e gli effetti fiscali.
Segue, infine, un utile Glossario dei termini principali oltre che un'appendice legislativa riportante i documenti più recenti di maggiore interesse (tra cui il D.Lgs. 24/6/98, n. 213).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.46

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci