art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ricordo e saluti da Castel Bolognese. Cartoline e storia postale

Itaca

Castel Bolognese, 2022; paperback, pp. 256, ill.

ISBN: 88-526-0726-9 - EAN13: 9788852607264

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays,Photography

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Le cartoline riprodotte in questo catalogo sono una sorta di viaggio tra luoghi, fatti, personaggi e vicende castellane al fine di tenere viva la memoria del passato del nostro paese, sia per farlo rivivere a quanti ne hanno avuto esperienza personale, sia per renderne partecipi i giovani e coloro che, provenendo da altri luoghi, ora sono parte di questa comunità. Il titolo, tratto da una cartolina del 1910, fa emergere il valore della cartolina, segno di un bisogno di relazione e di amicizia proprio dell'uomo, che ha dentro di sé l'esigenza di dire all'altro: «Mi ricordo di te, sei importante per me, ti saluto». Una bellissima citazione dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry riportata in una recente cartolina prodotta dal Comune di Castel Bolognese, «l'essenziale è invisibile agli occhi», racchiude il cuore della mostra: c'è qualcosa d'altro oltre ciò che si vede, il cuore delle persone che hanno fatto la storia del nostro paese, ne hanno costruito gli edifici, hanno arricchito con la loro opera la vita sociale, hanno intessuto relazioni di cui le cartoline sono il segno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci