Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 160.00
|
Books included in the offer:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).
FREE (cover price: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
FREE (cover price: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.
FREE (cover price: € 90.00)
L'oro verde. I boschi nello Stato pontificio tra XVIII e XIX secolo
Sansa Renato
Clueb
Bologna, 2004; paperback, pp. 285, b/w and col. ill., cm 14,5x21,5.
(Biblioteca di Storia Agraria Medievale. 26).
series: Biblioteca di Storia Agraria Medievale
ISBN: 88-491-1491-5 - EAN13: 9788849114911
Subject: Gardens and Parks,Historical Essays,Regions and Countries
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Places: Latium
Languages:
Weight: 0.44 kg
Inizio
INDICE
Introduzione
Una ricerca di storia ambientale
La presenza dei boschi nella storia
Una disciplina in crescita: la storiografia forestale
CAPITOLO I - LE LEGGI E IL LORO CONTRARIO. LA LEGISLAZIONE FORESTALE PONTIFICIA DAL XVIII SECOLO ALLA FINE DEL POTERE TEMPORALE
Dal localismo alle premesse di un controllo organico nel secolo dei Lumi
Tra innovazioni e perplessita': l'editto Consalvi e la circolare del 1806
Il progetto del '47
Reazioni e giudizi
Un'innovazione nel segno della continuità
CAPITOLO II - GLI STRUMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PONTIFICIA IN MATERIA FORESTALE
La selva delle istituzioni
La politica della tutela
Dal testo alla prassi: la disapplicazione della norma
La sovranita' del perdono
CAPITOLO III - VALUTAZIONE ECONOMICA E STORIA AMBIENTALE
Uno sguardo sul bosco: prospettive di analisi e scelte metodologiche
La difficolta' del "misurare": il bosco e il suo valore
Fonti giudiziarie al vaglio: lo strumento informatico
I risultati dell'indagine
Dai dati alla creazione di un possibile "modello" di reo
CAPITOLO IV - I MERCANTI E LA FORESTA
Specificita' e tratti comuni nel commercio del legname
Le ragioni del profitto e il controllo delle autorita'
Guadagnare nel "giorno del Signore"
Vecchie abitudini vs. nuova mentalita'
CAPITOLO V - BRUCIARE CON CAUTELA: MODALITA' DI "CESAZIONE" NEI TERRITORI DELLO STATO PONTIFICIO
Tra coltura dei boschi e coltura dei campi
Tra "diroggi" e "dicioccamenti": il controllo del fuoco
Il disboscamento tra frumento e legname
CAPITOLO VI - LE RAGIONI DEGLI UTILISTI
Le foreste e gli usi civici
"Il bisogno di campare": poverta' ed uso del bosco
Una scienza per molte intepretazioni: l'uso "contadino" della selvicoltura
La creazione di uno stereotipo: i contadini come dissipatori della ricchezza forestale
L'astuzia come metodo, la violenza come eccezione
Dinamiche e contrasti all'interno delle comunita'
Economie forestali a confronto
CAPITOLO VII - L'AMMINISTRAZIONE DEI BOSCHI E FORESTE
Il dibattito prima dell'istituzione
La legge del 30 settembre 1827 e i primi anni di vita della nuova amministrazione
La gestione del Dipartimento "al di la' degli Appennini"
Nuove norme e vecchie consuetudini nel Dipartimento "al di qua degli Appennini"
La sopressione dell'Amministrazione dei boschi e foreste
CONCLUSIONI
ABBREVIAZIONI, MISURE E FONTI
BIBLIOGRAFIA
INDICE DEI NOMI
INDICE DEI LUOGHI

