art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tutto fa storia. Analisi di un genere televisivo

Edizioni Carocci

Roma, 2017; paperback, pp. 159, cm 24x24.
(Biblioteca di Testi e Studi. 1002).

series: Biblioteca di Testi e Studi

ISBN: 88-430-7629-9 - EAN13: 9788843076291

Subject: Cinema

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Storia in televisione, storia della televisione, televisione che fa (la) Storia. Un binomio - quello che lega la disciplina al medium - al centro di un fortunato, quanto recente, filone di ricerca, affermatosi in concomitanza con il fenomeno di "popolarizzazione" dei contenuti storici (dalle saghe seriali ai giochi di ruolo) e al più generale boom della public history. Il libro analizza il genere televisivo storico nel contesto italiano, un genere marginale in un'ottica di mercato produttivo, eppure strategico sull'arena pubblica per i saperi, gli immaginari, le memorie che attiva, alimenta, reitera. I documentari storici sono per la prima volta decostruiti a partire da strategie editoriali, pratiche e figure produttive, motivazioni contestuali che li qualificano e, in alcuni casi, distinguono. L'analisi quindi non riguarda tanto i singoli programmi della Storia quanto piuttosto i trend narrativi che li hanno influenzati, le scatole tematiche (canali digitali e satellitari) che li tengono insieme e le storie produttive di cui sono l'espressione. La prospettiva di ricerca è in linea con la tradizione dei media studies e combina gli studi sulla produzione culturale, la storia culturale della televisione, l'analisi testuale, per dare senso a una ricca documentazione empirica, che comprende interviste a responsabili di rete, program manager, autori, produttori ecc. e altri materiali audiovisivi, promozionali, di lavoro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.05
€ 19.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci