art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Artisti e Arcimusei. Conflitti in Corso

Supernova Edizioni

Venezia, 2014; paperback, pp. 104, b/w ill., b/w plates, cm 17,5x24.
(Arti Visive).

series: Arti Visive

ISBN: 88-6869-038-1 - EAN13: 9788868690380

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


L'architettura contemporanea, figlia della tecnica digitale, della globalizzazione e della grande finanza internazionale, ha prodotto in tutto il mondo dei musei dalle forme clamorose e spettacolari che in molti casi li fa assomigliare a grandi sculture, tanto che i loro autori - le cosiddette "archistar" - considerano il proprio stesso museo l'opera d'arte più importante tra quante esso ne contiene. Questi musei, che sembrano trascurare la tradizionale funzionalità delle forme architettoniche per assumere l'estetica dell'arte servendosi di forme fantasiose, spesso impediscono la giusta fruizione delle opere degli artisti. Si è instaurata così una sorta di concorrenza che genera sovente inediti conflitti tra artisti e architetti. Il libro parla di tutto ciò, riportando i casi di una serie di grandi musei italiani e stranieri, e si chiude con la riproduzione di collage fotografici dove l'autore tenta una sintesi artistica di 13 musei,ricomponendone i frammenti architettonici in un'unica forma significante, accompagnanata con titoli tratti da Borges e da Calvino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci