art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Blu Sartoris. Riflessioni sulla modernità

CLEAN - Cooperativa Libraria Editrice Architettura Napoli

Edited by G. Ferrari and Della Gatta A.
Napoli, 2002; paperback, pp. 79, col. ill., cm 16x24.
(Argomenti di Architettura).

series: Argomenti di Architettura

ISBN: 88-8497-093-8 - EAN13: 9788884970930

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


Questo volume nasce dalla necessità di riconsiderare l'esperienza architettonica contemporanea attraverso l'occhio della storia c'impone di guardare all'avventura della modernità. Alberto Sartoris - figura d'intellettuale completa, architetto e letterato, classe 1901 - ha attraversato questo secolo in prima linea, partecipando alle trasformazioni epocali ed alle vicende determinanti l'avvento di una nuova oggettività. Egli si è posto, all'interno del dibattito culturale sull'architettura, in una posizione puramente teorica, pur avendo realizzato innumerevoli edifici. La battaglia per un'architettura razionale l'ha visto sempre accanto al fuoco dell'azione ed i suoi edifici testimoniano la forza del pensiero, lo slancio e la passione. È per questo che le sue opere ci appaiono indispensabili corollari della ricerca e dell'impegno per formare una nuova sensibilità, nelle generazioni passate e, in maniera ancora attuale, in quelle presenti. Sartoris ci parla dei CIAM, del Convegno di La Sarraz, di Le Corbusier. Di questi avvenimenti egli è stato artefice, li ha vissuti in prima persona e li riversa, attraverso il racconto, nell'intimo delle nostre coscienze. I caratteri dell'architettura di Alberto Sartoris muovono, nella logica del razionalismo, verso ideali semplici di libertà figurativa, di rigore stilistico e di semplificazione dell'ordine costruttivo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.83
€ 9.30 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci