art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Denti

Edizioni Robin

Torino, 2022; paperback, pp. 88, cm 12x18.
(Libri per Tutte le Tasche).

series: Libri per Tutte le Tasche

EAN13: 9791254673577

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Settanta componimenti non ordinati cronologicamente e composti in un arco di tempo che va dai diciannove ai ventisei anni dell'autore compongono questa silloge, caratterizzata da un processo di evoluzione, prima ancora che stilistica e compositiva, di natura quasi biologica. Il forte carattere introspettivo della grande maggioranza delle liriche risente di velleità solipsistiche giovanili e talvolta mette a nudo acerbe pose da anacoreta. Inizialmente ancorate a modelli letterari perlopiù simbolisti e dannunziani, le liriche lasciano poi spazio a un linguaggio meno umbratile e più autocosciente, spesso desideroso di un confronto sempre più corporale con il mondo. Ecco allora che l'io dell'autore abbandona gli strascichi del vecchiume monacale per scontrarsi fisicamente e carnalmente con il mondo, consapevole della ricorsività elementale e biologica dello stesso. La tenzone con l'esterno e la successiva accettazione della tirannia antropomorfica diventano calma agnizione, rassegnata e consapevole implosione di energia materica e vitale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci