art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Esperienze Mistiche nell'Islam. Al-Niffari e Al-Gazali. Vol. 3

EMI - Editrice Missionaria Italiana

Verona, 2000; paperback, pp. 320, cm 14x21.
(Religioni in Dialogo).

series: Religioni in Dialogo

ISBN: 88-307-0883-6 - EAN13: 9788830708839

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


L'esperienza mistica è uno dei campi più fecondi per il dialogo interreligioso e fra l'Islam e il Cristianesimo in particolare. Questo volume presenta gli scritti delle due figure chiave del misticismo musulmano: al-Niffari e al-Gazali. Entrambi appartengono a un periodo (X-XII sec.) caratterizzato dalla "ortodossizzazione" del movimento sufi, ma mostrano nei riguardi di questa due atteggiamenti opposti. Al-Niffari - singolarmente vicino a quel misticismo cristiano che si esprime nella "teologia negatica" si apre all'unione con Dio percorrendo risolutamente la via del "vuoto" e del "nulla". Al-Gazali, un "classico" del pensiero islamico, è autore di una fortunata sintesi tra l'esperienza spirituale dei sufi e la tra dizione sunnita. Con questo volume si conclude la trilogia "ESPERIENZE MISTICHE NELL'ISLAM":Vol. I I primi tre secoli (sec. VII-VIII-IX) - L. 16.000 (0467-9)Vol. II I secoli X-XI - L. 24.000 (0622-1)Vol. III Al-Niffari e Al-Gazali - L. 25.000 (0883-6)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci