art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Poesia e illusione

Il Formichiere

Foligno, 2022; paperback, pp. 134, ill., cm 15x21,5.

ISBN: 88-946613-2-6 - EAN13: 9788894661323

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La mente umana creando le categorie di pensiero, cioè facendo una sorta di scissione del tutto per arrivare alla congiunzione del tutto, ha perso la possibilità di comprendere "il tutto". Ha scelto il particolare, insignificante, come "accumulo", per la sua facile gestibilità e l'apparente soluzione del fabbisogno. Nella scissione ha creato il reparto scienza per avere delle discipline di studio che si occupino della materia e della sua interpretazione. Ha pensato che frantumando il concetto di materia la si potesse indagare fino al suo nucleo. L'infinito piccolo si è dimostrato poi infinitamente ancora più piccolo e così la scienza ancora oggi deve indagare su ciò che è ancora più piccolo. E la stessa cosa sembra accadere con l'universo che si espande, lasciando l'umano fermo nell'infinito e nell'eternità. Egli (l'umano) si è abituato a un inizio e a una fine e la realtà non gli offre ne uno né l'altro. Per questo parlo di poetica della realtà.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci