art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Non è vero che tutto fa brodo

Silvana Editoriale

Bologna, Galleria Spazia, November 29, 2003 - February 7, 2004.
Cinisello Balsamo, 2004; paperback, pp. 48, 20 col. ill., cm 25x23.

ISBN: 88-8215-695-8 - EAN13: 9788882156954

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.468 kg


Il volume è catalogo dell'esposizione allestita alla Galleria Spazia di Bologna, che presenta le opere di dieci artisti contemporanei, cresciuti tra la seconda metà degli anni sessanta e la fine del decennio successivo, appartenenti a buon diritto alla cosiddetta generazione Carosello. Una generazione disomogenea, frammentaria, tradita nei suoi valori ma tenuta insieme dai ricordi d'infanzia e adolescenza che trovano negli slogan e nei personaggi dello storico programma pubblicitario un patrimonio comune inequivocabile.
Senza citazioni o forzature, questi artisti danno spazio a forme, fantasie, creazioni che, nel senso del racconto e nella surreale inventiva, riportano, con un velo di nostalgia, a quegli anni, in cui la pubblicità era concentrata in un dato orario e le avventure di Lancillotto, di Calimero e della bionda Peroni erano seguiti con incanto da tutti i ragazzi poco prima di andare a dormire.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 21.85
€ 23.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci