art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'orso metalmeccanico. Una storia operaia

Sensibili alle Foglie

Carrù, 2019; paperback, pp. 144, cm 14x21,5.

ISBN: 88-32043-30-0 - EAN13: 9788832043303

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.69 kg


Franco, operaio metalmeccanico, partecipa a un inedito corso di scrittura creativa dedicato a lavoratori con bassa scolarità e scrive un suo racconto: "L'orso metalmeccanico". Assieme a lui si forma un gruppo di donne e uomini, delegati sindacali che attraversano gli anni in cui irrompe la grande crisi economica e sociale dell'ultimo decennio. Non senza strascichi nei vissuti e nell'immaginario collettivo. Domande, riflessioni, gioie, disillusioni e personali contraddizioni si intrecciano al racconto di gesti e sentimenti di chi vuole dare senso e dignità al proprio lavoro. Una storia vera, di gente concreta, impegnata a dare valore e significato al lavoro e alle relazioni sociali che ne derivano, per sottrarlo alla marginalità e all'oblio in cui lo si vorrebbe relegare nei tempi dell'economia "immateriale". Una storia proposta nella convinzione non si possano "smaterializzare" gli uomini e le donne, ma neanche la consistenza dei sentimenti e delle idee. Un racconto ricco di ironia, che ripercorre i passi dell'impegno sindacale nel nostro Paese e si affaccia sull'insondabile esito che le vite umane possono avere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci