art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Danzerò tra le fauci del drago

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2015; paperback, pp. 170.
(Zona Contemporanea).

series: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-502-9 - EAN13: 9788864385020

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.82 kg


"Già in fase di abbozzo di questo romanzo ho capito che mai sarei riuscito a scrivere un'opera di narrativa che potesse competere in drammaticità con le testimonianze autentiche delle vittime del Fascismo, dei dissidenti malmenati, dei carcerati, dei confinati, degli ebrei, degli allogeni, degli omosessuali, così come i libri di storia ce le tramandano; mi è apparso subito altrettanto chiaro che anche la fabula più fantasiosa che io fossi riuscito a inventare non avrebbe mai retto il confronto con vicende realmente accadute, come, per esempio, la rocambolesca evasione di Carlo Rosselli, Francesco Fausto Nitti ed Emilio Lussu dal confino. Al di là di tutte le mie perplessità, alcuni personaggi però non volevano uscire dalla mia mente e mi chiedevano di farli vivere. Era gente comune, gente che non aveva grandi idealità da opporre alla dittatura e che se ne sarebbe anche stata tranquilla ad aspettarne la fine, fingendo magari di non vedere e di non sentire, accettando di inghiottire qualche rospo pur di essere lasciata vivere in pace (una buona parte degli italiani, dunque)".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci